La foresta a dispetto dei disboscamenti e degli incendi che si sono succeduti nei secoli, ha conservato, quasi integralmente il suo manto vegetativo. Per la maggioranza costituita da alberi di Faggio, anche la fauna è molto variegata. Fra le specie animali sono da menzionare il capriolo garganico, il tasso, il gatto selvatico e moltissime tipologie di volatili, tante specie di picchi, il gufo reale e un’infinità di specie di passeri.
La Foresta Umbra è molto conosciuta da coloro che amano praticare il birdwatching o per tutti gli studiosi e amanti della fauna e soprattutto dagli appassionati di fotografia naturalistica.